BLOG

Nuova pista da Sci “Jana Granda”

Pubblicato il 11 Novembre 2019

La Paganella non è solo la montagna più amata dai trentini, ma è sicuramente anche l’area sciistica che più si è rinnovata negli ultimi anni. Della nuova pista giù vi abbiamo parlato, svelandovi tutti i dettagli della prossima stagione invernale (clicca qui se ti sei perso questa grande novità).

Ma sapete come si chiamerà? “Jana Granda” ed è proprio con questo nome che vi sveliamo un altro mistero della nostra montagna preferita.

Perchè si chiama così

Il territorio della Paganella è di tipo carsico, cioè formato da rocce calcaree ed arricchito in profondità da sotterranee caverne e tane, che sono principalmente esplorate dal Gruppo Grotte SAT Trento, un gruppo di Speleologi. Proprio loro nel 1928 sono entrati per la prima volta nella “Gana del Dosson”, una delle grotte più lunghe del Trentino.

Il termine “Gana” deriva da Anguana, una creatura mitologica simile ad una ninfa, che vive nei boschi e nelle grotte di tutto l’arco Alpino.

Perchè allora da “Gana” a “Jana”?

Gli abitanti di Andalo chiamano le cavità naturali del territorio con il termine di Jane o Iane. La Gana del Dosson è infatti localmente conosciuta come la “Jana dal Dosson”.

Vi presentiamo quindi la “grande grotta”, la nuova pista da sci della Paganella.

“Gallo Cedrone”, la pista di raccordo che collega alla nuova pista

La pista di raccordo che collegherà il vecchio tracciato alla nuova pista è situata in un posto molto abitato dal gallo cedrone, da qui deriva il nome!

Info nuova pista:

  • Nuova telecabina Dosson – Selletta
  • Cabine da 10 posti
  • Quota partenza 1.470m slm
  • Quota arrivo 1.980m slm
  • Nuova pista Selletta – Dosson
  • Difficoltà: rossa
  • Lunghezza 2 km
  • Pendenza media 26% – massima 43%

#nuovapista #inverno #EnjoyMiravalle

Data di arrivo Verifica disponibilità