BLOG

La ricetta del Vin Brulè

Pubblicato il 4 Novembre 2019

Della primavera amiamo i fiori, dell’estate i raggi del sole e dell’autunno i colori.

Stiamo però per inoltrarci nella nostra stagione preferita, per questo ci vogliamo preparare al meglio con una super ricetta del Vin Brulè, una calda bevanda della nostra tradizione. Specialmente nel periodo di Ognissanti, ci ritroviamo in famiglia e chiacchierando facciamo merenda con caldarroste e vin brulè.

Ecco allora a voi gli ingredienti per portare sulle vostre tavole un po’ del nostro Trentino.

INGREDIENTI

Vino rosso corposo (noi suggeriamo il Teroldego, preferibilmente delle cantine di cui vi abbiamo già parlato qui)
100 grammi di zucchero
La scorza di un limone BIO non trattato
La scorza di un’arancia BIO non trattata
2 stecche di cannella
8 chiodi di garofano
5 bacche di ginepro
1 anice stellato
(di solito trovate anche composti già pronti e preparati ma noi preferiamo comprare tutte le spezie separatamente)

PREPARAZIONE

Preparate tutte le spezie insieme e tagliate sottilmente la scorza del limone e dell’arancia.

Intanto versate lo zucchero in un tegame (non troppo alto) e unite le spezie, aggiungete le scorze degli agrumi e infine il vino rosso. Portate tutto a ebollizione, fino a che lo zucchero si scioglie. Lasciate sobbollire per circa 20 minuti per far fuoriuscire l’alcol. Filtrate il tutto con un colino a maglie fine e servitelo ben caldo.

CONSIGLIO DELLO CHEF MAURIZIO

Il nostro Chef Maurizio consiglia di lasciare nella tazza la stecca di cannella fino al momento di servire il Vin Brulè.

Ecco il segreto per un Vin Brulè con i fiocchi da gustare in compagnia a casa vostra, anche se niente sarà il Vin Brulè gustato nell’atmosfera e nella magia dei mercatini di Natale (di cui vi parleremo in uno dei prossimi articoli).

#ricette #VinBrulè #EnjoyMiravalle

Data di arrivo Verifica disponibilità