BLOG

Rifugio Croz dell’Altissimo: una passeggiata per tutti

Pubblicato il 22 Luglio 2019

Oggi vi sveliamo un trekking molto bello e panoramico, dove ogni volta la nostra mente e il nostro corpo si rilassano grazie alla bellezza di cui si riempiono i nostri occhi.

Escursione al Rifugio Croz dell’Altissimo: le Dolomiti di Brenta viste da vicino!

La passeggiata al Rifugio Croz dell’Altissimo regala una speciale vista sulle Dolomiti di Brenta: siamo sicuri che vi lascerà senza fiato!

Per questo trekking vi suggeriamo due alternative, entrambe con dei brevi tratti un po’ esposti.

Per il primo itinerario, di medio-alto livello, consigliamo di raggiungere il parcheggio Valbiole ad Andalo dove potrete lasciare la macchina ed iniziare una passeggiata su un sentiero selvaggio e naturale fino al Rifugio Croz dell’Altissimo. Consigliamo di arrivare presto per due motivi: di mattina è più fresco camminare ed è più facile trovare un posto auto.

Camminando per circa un’ora e un quarto, raggiungerete il Rifugio La Montanara, a A 1525 metri di altitudine, dove potrete concedervi una pausa per ammirare la bellezza delle Dolomiti.. vi sembrerà di poterle toccare con un dito!

Proseguite poi per il sentiero 340B ed in circa 45 minuti di passeggiata a tratti esposta, arriverete al rifugio Croz dell’Altissimo.

 

Per l’itinerario più facile di questo trekking ed un po’ meno esposto consigliamo due alternative:

  • Per chi ha voglia di camminare, sempre partendo dal posteggio di Valbiole ad Andalo, è possibile proseguire in direzione Altopiano del Pradel, raggiungibile in circa 1h di cammino: un vero paradiso per le famiglie di cui vi parleremo in uno dei prossimi articoli. Da questo punto si segue il sentiero SAT 340, in gran parte scavato nella roccia, in direzione Rifugio Croz dell’Altissimo (circa 1 ora e 15 minuti);
  • L’alternativa più comoda e breve consiste nel prendere la cabinovia a Molveno (circa 15 minuti di auto dall’hotel) in direzione Pradel per poi proseguire a piedi lungo il sentiero 340 in direzione Rifugio Croz dell’Altissimo.

Tra scorci indimenticabili e natura incontaminata, immersi nel cuore del Gruppo di Brenta e del Parco Naturale Adamello Brenta, arriverete fino al famoso Rifugio Croz dell’Altissimo, che si trova esattamente ai piedi di queste meravigliose “guglie dentate”: attorno a voi lo splendore delle montagne del Brenta.

Questa parte di Brenta è tra le più selvagge da raggiungere, ma questo trekking risulta alla portata di tutti gli amanti della montagna.

Info utili dei percorsi

Sentiero facile

Tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti
Dislivello complessivo: 300 metri in salita
Difficoltà: facile
Non adatto a passeggini

Sentiero medio-difficile

Tempo di percorrenza: 2 ore circa
Dislivello: 120 metri in salita
Difficoltà: medio-difficile
Non adatto a passeggini

#EnjoyMiravalle #trekking #DolomitidiBrenta

Data di arrivo Verifica disponibilità