BLOG
La mela, da sempre un’alleata nella cucina trentina, è l’ingrediente base dello Strudel, dolce tipico trentino da generazioni.
Oggi siamo passati in cucina dal nostro mitico Maurizio, e siamo riusciti a chiedergli 3 ingredienti segreti per lo strudel perfetto!
Per prima cosa si prepara la famosa pasta matta, sapete cos’è? È la ricetta originale per lo strudel trentino, proprio quella che facevano le nostre nonne! E’ una pasta più leggera e molto elastica, si riesce infatti a tirare finissima, ma a differenza degli altri impasti non si rompe.
INGREDIENTI:
500 grammi di farina
200 grammi di burro morbido
200 grammi di zucchero
2 tuorli
1 grattata di buccia di limone
Mezza bacca di vaniglia
Mescolate tutti gli ingredienti insieme e lavorate a mano o con la planetaria fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Poi lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Come si fa lo strudel?
INGREDIENTI:
3 mele Canada
Buccia di lime grattugiata
50 grammi di uvetta
Una spolverata di anice stellato
#1 La mela giusta
Come sapete, ci sono diverse tipologie di mele che vengono utilizzate per diverse ricette. Maurizio ci ha spiegato che la Mela Canada è la più indicata per la sua nota acidula e il suo sentore raffinato e saporito.
Sbucciate le mele, togliendo il torsolo e tagliatele a fette spesse massimo 1 o 2 cm. In una ciotola unite le mele all’uvetta.
#2 Buccia di lime
Al composto unite mezzo cucchiaino di buccia di lime BIO grattugiata.
#3 Anice stellato, un trucco di Maurizio
Maurizio ci ha stupiti quando ci ha raccontato il trucco finale: macinare un po’ di anice stellato con il macina semi e aggiungerlo al composto di mele, uvetta e buccia di lime. Ne risulta un gusto deciso ma non fortissimo.
Tirate la pasta, e formate un rettangolo di misura 40×25 cm, adagiate il mix di mele, uvetta, anice e bucce di lime al centro e chiudetelo a saccoccio, prima portando un lembo da una parte e poi chiudendoci sopra l’altro lembo.
Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.
Se volete sorprendere i vostri ospiti, aggiungete a lato del piatto una pallina di gelato alla vaniglia, con una spolverata di cacao sopra, e… vedrete che figurone!
Ultima cosa: non è detto che seguendo alla lettera la ricetta lo Strudel venga come quello del nostro chef Maurizio.
La soluzione? Beh facile, venite a gustarlo qui da noi!